
Dopo essersi diplomata in direzione all'istituto di musica Bad Königshofen la soprano tedesca Melissa Wedekind incomincia i suoi studi di canto nel 2012 presso il conservatorio "Hochschule für Musik Theater und Medien" ad Hannover dove studia prima con la prof.ssa Mechtild Kerz e conclude il suo Bachelor (of Music) con il prof. Marek Rzepka. Grazie ad una borsa di studio, Wedekind riesce ad approfondire i suoi studi nell 2015 per un'anno presso il conservatorio di musica "Nino Rota" a Monopoli. Li studierà con la prof.ssa Maria Grazia Pani.
In aggiunta ha potuto allargare la sua formazione artistica partecipando a diverse Masterclass con per esempio Maria Husmann, Gudrun Pelker, Nicola Hümpel, Sarah Maria Sun, Lars Woldt, Rita Dams, Andre Morsch, Emma Kirkby ed Alessandro Quarta.
Da ottobre 2018 si sta specificando in musica antica facendo un master alla "Hochschule für Künste" nella classe di Bettina Pahn.
Già durante i suoi studi ha potuto racogliere diverse esperienze lavorative, partecipando sia da solista ma anche come membro di pregiati ensemble vocali come il coro del "Schleswig Holstein Musikfestival" nel 2013 sotto la direzione di Rolf Beck e Christoph Eschenbach o come l'ensemble CHOREOS sotto la direzione di Stephan Lutermann e Lars Scheibner, dove dal 2017 canta come membro fisso.
Nel 2017 si esibisce nel ruolo di Papagena nell'opera "Die Zauberflöte" di W. A. Mozart. Nello stesso anno canta nel ruolo di "Amore" nell'opera "L'incoronazione di Poppea" di Monteverdi facendo parte dell'operastudio Baroque di Bari sotto la regia di Maria Grazie Pani e la direzione artistica del direttore e cembalista Sabino Manzo.
Nella stagione 2018/19 ha prestato la sua presenza scenica come cantante ospite al teatro di Hannover nello spettacolo "Der aufhaltsame Aufstieg des Arturo Ui" di Bertold Brecht nella regia di Claudia Bauer e la direzione di Peer Baierlein e Florian Lohmann. Recentemente ha cantato nel importante festival "Nibelungenfestspiele di Worms" cantando musica di Friederike Bernhardt nel pezzo "Überwältigung".